«La pazienza è l’immortal nepente che afforza i nervi e l'anima ristora!» Gabriele D'Annunzio








La Torre del Tempo: Origini e Ascesa del Castello Ducale
Adiacente alla Chiesa di Santa Maria Maggiore si trova il Castello Ducale con la sua mole possente e con il puntone pentagonale della Torre che ne costituisce la parte originaria.












Gabriele d’Annunzio a Casoli: amicizia, arte e memoria tra le mura del Castello
Nel cuore delle colline abruzzesi, dove la natura abbraccia la pietra e il silenzio parla ancora di storie antiche, sorge il Castello Ducale di Casoli. Non è solo un luogo storico: è uno spazio della memoria, un punto d'incontro tra arte e pensiero, tra ospitalità e visione.






Oasi di Serranella
Il Lago di Serranella grazie alla sua posizione prossima alla costa adriatica e alla confluenza fra i fiumi Sangro e Aventino è una delle aree più importanti per la sosta degli uccelli migratori.
Beni Naturalistici
-
Lecceta di Casoli e bosco di Colle Foreste
La Lecceta di Casoli è un’area boschiva di grande pregio naturalistico situata nelle vicinanze di Casoli. -
Colline di Guarenna
Le Colline di Guarenna si estendono tra i comuni di Casoli, Altino e Sant’Eusanio del Sangro, un misto di colture e antiche case rustiche in pietra. -
Gole del Torrente Rio Secco
Le Gole del Torrente Rio Secco rappresentano uno spettacolare fenomeno geomorfologico situato nei pressi di Casoli, in provincia di Chieti. -
Lago Sant'Angelo e la Torre di Prata
Il Lago Sant’Angelo è uno specchio d’acqua dolce situato nelle immediate vicinanze di Casoli, incastonato tra colline verdeggianti.
Il Cenacolo Casolano: una piccola Atene d’Abruzzo
Alla fine del XIX secolo, Casoli divenne un centro culturale di grande rilievo grazie all’opera e alla personalità di Pasquale Masciantonio (1823–1905), intellettuale, patriota e mecenate locale.






Olivicoltura
Casoli ha sempre svolto un ruolo di primaria importanza nella Valle dell’Aventino a livello agricolo, commerciale ed artigianale per i numerosi operatori economici operanti nei rispettivi settori.
